ISO 9001:2008
Ottenuta in data
02/12/2015
Ente Certificatore TUV ITALIA S.R.L.
Per maggiori informazioni e richiedere la documentazione
Competenza, professionalità e
servizio al cliente dal 1928.
Processi produttivi con garanzia di integrità e igiene grazie alla CLEAN ROOM;
soluzioni uniche e all'avanguardia per l'industria alimentare e dei filati.
Il costante aggiornamento tecnologico e la capacità di ascoltare e percepire le esigenze del cliente permettono oggi a TUBETTIFICIO VICENTINO di proporre soluzioni all'avanguardia e di presentare al mercato prodotti in grado di soddisfare standard qualitativi di eccellenza. Per garantire le più alte specifiche tecniche e meccaniche si utilizzano esclusivamente materiali di primo impiego, cosiddetti "vergini", accuratamente selezionati e testati in base alle esigenze della committenza. Grazie all'elevata automazione del processo di produzione e di confezionamento sono garantite economicità e minima manipolazione del prodotto finito.
Fondato nel 1928, Il TUBETTIFICIO VICENTINO risponde alle esigenze dell'industria tessile del tempo trasformando sia carta che legno in articoli tecnici per filatura e tessitura.

TUBETTIFICIO VICENTINO, ovvero un’azienda che sin dal primo dopoguerra ha saputo cogliere le opportunità del mercato focalizzando il proprio core business prima sulla produzione di tubetti in carta e plastica per filatura e oggi sulla produzione di contenitori in plastica per l'industria alimentare.

Il 2003 rappresenta l'anno della svolta. L'Azienda sfida nuovamente il mercato inaugurando un reparto per la produzione di contenitori in plastica per industria alimentare, in linea con i più elevati standard tecnologici e con le normative europee più restrittive in termini di igiene.
I nostri prodotti
Scopri i prodotti delle nostre gamme nei dettagli e scarica le schede tecniche.
Servizio e qualità
La personalizzazione del prodotto con le grafiche del cliente avviene tramite tecnologia IML (In Mould Labelling) che consiste nell'inserimento di un'etichetta stampata, dello stesso materiale del contenitore, all'interno del processo di formazione del contenitore stesso, per mezzo di un braccio robotico.
1
Per rispondere ai sempre crescenti requisiti di igiene TUBETTIFICIO VICENTINO ha realizzato, prima azienda in Italia, un ciclo produttivo di contenitori in PP ad iniezione all’interno di una clean room (reparto di produzione ad atmosfera controllata e filtrata).
2
Ascolto, attenzione, soluzione. E qualità globale del servizio. Per fare questo TUBETTIFICIO VICENTINO assiste il cliente in ogni fase della commessa dalla progettazione del prototipo alla realizzazione, fino all’immagazzinaggio del prodotto finito. Grazie, infatti, agli ampi spazi concepiti quasi un secolo fa, l’azienda è in grado di mantenere il prodotto a magazzino in base alle tempistiche richieste dal cliente.
3
Nello sviluppo dei processi produttivi TUBETTIFICIO VICENTINO mette in primo piano il rispetto per l'ambiente. Questo, per un'azienda che trasforma materie prime quali plastica e carta, significa porre grande attenzione alla raccolta di tutti gli scarti di lavorazione, senza trascurare neppure la polvere di carta che, con gli altri residui di lavorazioneseguirà una suddivisione in base alla provenienza e alla tipologia. Stoccaggi separati e destinati alla reimmissione in nuovi cicli di lavorazione che ne consentiranno la rigenerazione e il riutilizzo.
4
Tubettificio Vicentino S.r.l.
Strada dei Molini 2, 36100 Vicenza (VI)
t. 0444 922055 - f. 0444 920549
info@tubettificiovicentino.it
Hai una domanda: scrivici un messaggio